top of page

Speck Trokner Alto Adige: tradizione e qualità sul tuo tagliere

Immagine del redattore: FassaCoopFassaCoop

Da quasi un secolo, l'azienda Trockner, giunta ormai alla quarta generazione, si dedica con passione alla produzione di carni e insaccati di altissima qualità. L'esperienza tramandata di generazione in generazione, unita a metodi di lavorazione tradizionali, garantisce uno speck dal gusto inconfondibile, capace di conquistare i palati più esigenti.


speck alto adige

La ricetta dello Speck Trockner è giustamente un segreto custodito gelosamente, ma alcuni elementi fondamentali del suo sapore unico sono noti:

  • Sale, pepe, pimento, ginepro e aglio per un aroma inconfondibile

  • Aria pura di montagna che favorisce una stagionatura naturale

  • Affumicatura delicata per un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità


Questi ingredienti, combinati con un processo di stagionatura di circa 25 settimane, permettono di ottenere un prodotto autentico, simbolo della tradizione altoatesina.


speck alto adige trokner


"Lo speck non è speck se non è affumicato".

Questo concetto rappresenta il cuore della produzione Trockner. Dopo un attento periodo di affumicatura in ambienti controllati, lo speck acquisisce il suo tipico gusto ricco e speziato, pronto per essere degustato al meglio. La pazienza è fondamentale: ogni fase del processo contribuisce a esaltare le caratteristiche di un prodotto d'eccellenza.


Dopo circa 25 settimane di stagionatura, lo Speck Trockner è pronto per diventare il protagonista della tavola. Perfetto da gustare a fette sottili, magari accompagnato da formaggi e un buon bicchiere di vino.


speck affumicato


Trockner garantisce la massima attenzione dalla selezione delle carni fino al prodotto finito, rispettando severi criteri di qualità e lavorazione. Ogni fase, dall'affumicatura alla stagionatura, è seguita con cura per offrire solo il meglio ai clienti.


Nel punto vendita Fassa Coop Ingross, puoi trovare questo autentico gioiello dell’Alto Adige, perfetto per i tuoi aperitivi, merende e ricette tradizionali.


Scopri il prodotto della settimana sul nostro volantino settimanale.

 
 
 

Comments


bottom of page