top of page

Tradizione, territorio e alta cucina: Pastificio Felicetti e Fassa Coop Ingross insieme per l’eccellenza

  • Immagine del redattore: FassaCoop
    FassaCoop
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

pasta felicetti per fassa coop ingross

Tra le Dolomiti nasce una delle paste più apprezzate d’Italia e del mondo: Pastificio Felicetti. Un prodotto che racchiude l’anima del territorio in ogni formato e che, grazie anche alla collaborazione con Fassa Coop Ingross, arriva ogni giorno sulle tavole di ristoranti e famiglie locali.


Da oltre un secolo, Pastificio Felicetti seleziona le migliori semole biologiche, integrali e varietà nobili come il Kamut® Khorasan e il farro, combinandole con l’acqua purissima delle Dolomiti e l’aria frizzante delle nostre montagne. Questo impegno per la qualità si riflette in ogni dettaglio della produzione, che unisce tradizione artigianale e tecnologia d’avanguardia.

Fassa Coop Ingross è il partner ideale per distribuire questa eccellenza. Con il suo ruolo strategico di magazzino alimentare per la ristorazione e i consumatori privati, garantisce un servizio rapido, preciso e capillare in tutta la Val di Fassa, Val di Fiemme e zone limitrofe.

La qualità di un prodotto si misura anche da chi lo sceglie. Ed è con grande orgoglio che presentiamo una ricetta dello Chef stellato Alessandro Gilmozzi, maestro della cucina territoriale contemporanea e interprete raffinato delle eccellenze locali. Protagonista assoluto? Lo Spiralotto Monograno Felicetti.


Spiralotto Monograno Felicetti, verbena e lepre


spiralotto monograno felicetti

Ingredienti per 4 persone


Per lo spiralotto:

500 g Spiralotti Monograno Felicetti

3 l d’acqua

25 g di sale

6 foglie di verbena

q.b. polvere di verbena essiccata


Per il fondo di lepre

1 kg di lepre

1 testa di aglio

100 g di scalogno

Ghiaccio

Timo

100 g di burro


Composizione


Per lo spiralotto

Riempire una pentola con l’acqua, aggiungere il sale e portarla a bollore. Aggiungere la pasta e la verbena cuocere per 5 minuti, spegnere il fuoco e lasciare la pasta in infusione per il restante tempo segnalato sulla confezione. Scolare la pasta e metterla in padella.

Per il fondo di lepre

Sciacquare e asciugare la lepre, tagliarla a pezzi regolari e sostarla con poco olio di semi, scolarla in una placa, e una volta che la carne ha rilasciato il grasso della tostatura riportarla in pentola con il burro, lo scalogno, la testa di aglio ed il timo.

Una volta che tutti gli ingredienti sono rosolati, aggiungere due sacchetti di ghiaccio e 5 cm di acqua, lasciare ridurre fino a tornare al livello iniziale (questo passaggio va eseguito 3 volte). Il fondo ottenuto, scolato per eliminare le parti più grandi, va poi filtrato in etamine e lasciato una notte in cella per essere sgrassato e stoccato.

Finitura

Scolare la pasta e in una padella aggiungere due noci di burro e due mestoli di fondo di lepre. Saltare la pasta fino a renderla cremosa e succulenta.

Impiattare su un piatto fondo stendendo la pasta in un coppapasta e spolverare con polvere di verbena su tutta la superficie.


spiralotto monograno felicetti

 

Comments


bottom of page